Organizzazioni Italiane Che Aiutano Nella Lotta Contro La Ludopatia (esempio: Gioco Responsabile)
Organizzazioni italiane impegnate nella lotta contro la ludopatia
In Italia, diverse organizzazioni dedicano i loro sforzi alla lotta contro la ludopatia, offrendo supporto, prevenzione e sensibilizzazione. Tra queste, Gioco Responsabile si distingue per le campagne di informazione e per il supporto a chi è colpito da problematiche legate al gioco d’azzardo. Altre realtà importanti includono l’Associazione Lotta alla Ludopatia, che fornisce consulenze e servizi di assistenza psicologica, e Telefono d’Il TSRM, che offre ascolto e supporto telefonico gratuito. Queste organizzazioni collaborano con enti pubblici e privati per promuovere un gioco responsabile e ridurre il rischio di dipendenza, contribuendo così a tutelare la salute mentale e il benessere sociale dei cittadini italiani.
Gioco Responsabile
Gioco Responsabile è un’importante iniziativa promossa da numerose CashedCasino organizzazioni italiane per contrastare la ludopatia e promuovere una gaming più consapevole e sostenibile. Attraverso campagne di sensibilizzazione, supporto psicologico e strumenti di auto-esclusione, queste realtà si impegnano a proteggere i giocatori e a prevenire i rischi legati al gioco d’azzardo compulsivo. La loro missione è creare un ambiente più sicuro e responsabile per tutti gli appassionati di gioco.
Lega Nazionale per la Difesa del Cittadino (LNDc)
- Altrimenti, fai clic su “Continua a leggere qui” e assicurati di essere l’unica persona che visualizza Corriere.it con questo account.
- In sintesi, emerge l’importanza di trovare sinergie e collaborazioni secondo una responsabilità condivisa, per portare ognuno il proprio contributo nel raggiungere risultati concreti ed efficaci in linea con le esigenze dei giocatori.
- Rispetto alle tipologie di gioco con premi in denaro, il 37,8% delle persone che hanno ricevuto aiuto dal Serdp preferiva i videogiochi nei bar o nelle sale gioco e il 13,8% il Lotto, il Superenalotto, Lotterie, Totocalcio e Gratta&vinci, in entrambi casi in uguale misura tra uomini e donne.
La Lega Nazionale per la Difesa del Cittadino (LNDc) è un’importante organizzazione italiana impegnata nella tutela dei diritti dei cittadini e nella promozione di iniziative volte a combattere la ludopatia. Attraverso attività di sensibilizzazione, assistenza e prevenzione, LNDc contribuisce a contrastare i rischi associati al gioco d’azzardo patologico, collaborando con altre realtà dedicate al gioco responsabile e alla tutela dei soggetti più vulnerabili.
Fondazione Antonino Caponnetto
In Italia, diverse organizzazioni si impegnano attivamente nella lotta contro la ludopatia, offrendo supporto, prevenzione e sensibilizzazione. Queste realtà lavorano per aiutare le persone colpite da problemi legati al gioco d’azzardo e per promuovere un uso responsabile del gioco. Il Disturbo da gioco d’azzardo, ha sottolineato in una nota il Ministero della Salute, «è una patologia che produce effetti sulle relazioni sociali o sulla salute seriamente invalidanti.
La Fondazione Antonino Caponnetto è un’importante organizzazione italiana dedicata alla lotta contro la criminalità e la promozione della legalità. Fondata in memoria del magistrato Antonino Caponnetto, la fondazione si impegna anche nella prevenzione e nel supporto alle persone affette da problematiche legate alle dipendenze, tra cui la ludopatia. Attraverso iniziative di sensibilizzazione e campagne informative, la fondazione contribuisce attivamente alla lotta contro la dipendenza dal gioco d’azzardo e sostiene progetti di assistenza e recupero.
Associazione Giocatori Anonimi (AGA)
Associazione Giocatori Anonimi (AGA) è un’organizzazione italiana dedicata a sostenere e aiutare le persone affette da ludopatia. Fondata con l’obiettivo di promuovere il gioco responsabile e offrire supporto a chi desidera uscire da condizioni di dipendenza, AGA rappresenta un punto di riferimento importante nel panorama delle iniziative di lotta alla ludopatia in Italia.
Centro Studi e Ricerche sulla Dipendenza dal Gioco
Il Centro Studi e Ricerche sulla Dipendenza dal Gioco rappresenta un punto di riferimento fondamentale nel panorama italiano dedicato alla prevenzione e al contrasto della ludopatia. Questa organizzazione si impegna a studiare, sensibilizzare e promuovere strategie efficaci per aiutare le persone colpite da questa problematica. In Italia, numerose altre realtà, come Gioco Responsabile, si dedicano attivamente a supportare i soggetti vittime di ludopatia e a promuovere un gioco più responsabile e consapevole nella società.